
Se hai deciso di inviare una lettera cartacea in modo anonimo ti spiegherò come fare!
01
02
Scrivi il tuo Messaggio
-
Usa un linguaggio chiaro e conciso per descrivere il motivo della tua segnalazione. Assicurati di includere solo i dettagli rilevanti.
-
Non includere il tuo nome, indirizzo, numero di telefono o qualsiasi informazione che potrebbe rivelare la tua identità.
​
Stampa
-
Se hai scritto la tua segnalazione al computer, stampala su un foglio di carta.
-
Non firmare: Assicurati di non firmare la lettera, per mantenere l'anonimato.
03
Prepara la Busta
-
Scegli una busta neutra: Utilizza una busta che non contenga informazioni identificabili (come un logo aziendale).
-
Indirizza la busta: Scrivi l’indirizzo di destinazione senza includere il tuo nome o indirizzo nel campo del mittente. Utilizza l'indirizzo riservato [Largo Spirito Santo 3, Castellammare di stabia, 80053 ] per Ufficio Segnalazioni.
-
04
Imbusta ed Evita di rivelare la tua identità
-
Se possibile, invia la lettera da un luogo diverso da casa, come un ufficio postale o una cassetta postale pubblica, per evitare che la tua identità venga tracciata.
-
Controlla di non aver inserito informazioni che possano rivelare la tua identità
-
Assicurati che venga inviata in modo riservato
05
Invia la lettera
-
Metti la lettera nella cassetta postale o consegnala direttamente all'ufficio postale. Assicurati che venga inviata in modo sicuro e riservato.
Conclusione
Seguendo questi passaggi, puoi inviare una lettera cartacea in modo anonimo e garantire che la tua segnalazione venga gestita con la massima riservatezza.
Ricorda, la tua voce è importante e segnalare comportamenti scorretti può contribuire a creare un ambiente di lavoro migliore per tutti.